Home / La Preeclampsia

La Preeclampsia

La preeclampsia o gestosi è un disturbo che si verifica solo durante la gravidanza e il periodo post-partum e colpisce sia la madre che il bambino non ancora nato.

Interessa il 5-8% di tutte le gravidanze, è una condizione rapidamente progressiva caratterizzata da elevata pressione del sangue e la presenza di proteine nelle urine.

Gonfiore, aumento di peso improvviso, mal di testa e cambiamenti nella visione sono importanti sintomi, tuttavia, alcune donne con malattia in stadio avanzato segnalano pochi sintomi.

Preeclampsia postpartum o preeclamsia dopo il parto

La preeclampsia postpartum è una condizione rara che si verifica quando una donna ha pressione alta e proteine in eccesso nelle urine subito dopo il parto. La maggior parte dei casi di preeclampsia post-partum si sviluppano entro 48 ore dal parto. Tuttavia, la preeclampsia post-partum si sviluppa talvolta fino a …

Leggi tutto »

Malattie cardiovascolari, infarto e preeclampsia

Allarme salute: La preeclampsia può essere associata alle malattie cardiache e l’infarto più avanti nella vita Le malattie cardiache sono la principale causa di morte per le donne e sembrano di essere in aumento nelle donne di età compresa tra 35 e 54 anni. Segnale di allarme Le donne che …

Leggi tutto »

Quali sono le cause della preeclampsia ?

Preeclampsia una volta è stata chiamata “la malattia delle teorie”, ma gli sforzi di ricerca in questo decennio passato hanno prodotto scoperte emozionanti che ci possono portare più vicino alla causalità, migliorare la diagnosi e anche la previsione e portare alla prevenzione e / o trattamenti specifici. Alcune speculazioni rimangono …

Leggi tutto »

Sintomi della preeclampsia

È solo un sintomo di gravidanza o qualcosa di più? La gravidanza è un periodo confuso. Il tuo corpo sta attraversando un sacco di cambiamenti e può essere difficile dire cosa è normale e cosa è una bandiera rossa. Per saperne di più sui segni e i sintomi della preeclampsia, …

Leggi tutto »

E’ possibile una prevenzione della preeclampsia?

Attuare una prevenzione nei confronti della preeclampsia significa innanzitutto identificare la popolazione di gravide a rischio per tale patologia; in presenza di possibili fattori di rischio, infatti, le donne possono essere destinate a una sorveglianza prenatale intensiva e ad interventi di tipo profilattico (prevenzione secondaria).

Leggi tutto »