L’ipertensione cronica colpisce circa il 5% delle donne in gravidanza, anche se tale percentuale varia in base alla popolazione studiata ed ai criteri diagnostici utilizzati. E’ una condizione che può associarsi ad un significativo aumento della mortalità/morbidità materna, fetale e neonatale.
Negli ultimi anni c’è stata notevole confusione circa la definizione ed i criteri utilizzati nella diagnosi di ipertensione cronica nonché sui potenziali benefici e sulla sicurezza dei farmaci utilizzati durante la gravidanza.
Lo scopo di questo documento è di revisionare gli effetti dell’ipertensione cronica sulla gravidanza, chiarire la terminologia ed i criteri di definizione e diagnosi ed analizzare le opzioni disponibili del management.